Sinergie Education supporta la tua azienda in tutte le fasi della presentazione del piano.
Numero Verde 800 54 06 44
Sinergie Education supporta la tua azienda in tutte le fasi della presentazione del piano.
Numero Verde
800 54 06 44
Con l’Avviso 3/2009, Fondimpresa finanzia Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro per la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori.
Ogni piano formativo deve essere riconducibile esclusivamente ad uno dei seguenti ambiti di intervento:
A – Formazione orientativa e/o volta alla qualificazione/riqualificazione dei lavoratori e/o all’aggiornamento delle competenze, finalizzata al reimpiego o a un più proficuo utilizzo dei lavoratori, anche in cassa integrazione straordinaria, di imprese che presentino tensioni occupazionali o criticità accertate relativamente ai volumi di produzione, tali da compromettere la tenuta occupazionale dell’impresa. Finanziamento: da un valore minimo del piano di 7.200,00 € a un massimo di 21.600,00 €
B – Formazione finalizzata alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.
Finanziamento: da un valore minimo del piano di 20.000,00 € a un massimo di 64.000,00 €
Termini di presentazione
Dal 24 febbraio 2020 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 31 dicembre 2020.
Soggetti beneficiari
sull’intervento A,
- le imprese aderenti beneficiarie dell’attività di formazione per i propri dipendenti,
- gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa per la categoria I
sull’Intervento B,
- le imprese aderenti che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.
Con l’Avviso 3/2009, Fondimpresa finanzia Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro per la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori.
Ogni piano formativo deve essere riconducibile esclusivamente ad uno dei seguenti ambiti di intervento:
A – Formazione orientativa e/o volta alla qualificazione/riqualificazione dei lavoratori e/o all’aggiornamento delle competenze, finalizzata al reimpiego o a un più proficuo utilizzo dei lavoratori, anche in cassa integrazione straordinaria, di imprese che presentino tensioni occupazionali o criticità accertate relativamente ai volumi di produzione, tali da compromettere la tenuta occupazionale dell’impresa. Finanziamento: da un valore minimo del piano di 7.200,00 € a un massimo di 21.600,00 €
B – Formazione finalizzata alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.
Finanziamento: da un valore minimo del piano di 20.000,00 € a un massimo di 64.000,00 €
Termini di presentazione
Dal 24 febbraio 2020 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 31 dicembre 2020.
Soggetti beneficiari
sull’intervento A,
- le imprese aderenti beneficiarie dell’attività di formazione per i propri dipendenti,
- gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa per la categoria I
sull’Intervento B,
- le imprese aderenti che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.
Contattaci
Siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie e il supporto per la presentazione della domanda di finanziamento.